Volume 5
Quaderni Materialisti
Volume 5
anno 2006
Volume in formato pdf → scarica
Indice
SPINOZA, RESISTENZA E CONFLITTO Presentazione |
pag. 5 |
Sedizione e modernità di Filippo Del Lucchese | pag. 9 |
Sul principio di obbligazione di Augusto Illuminati | pag. 33 |
È legittima la resistenza allo Stato? di Pierre-François Moreau | pag. 49 |
Memoria, Caso e Conflitto. Machiavelli nel TTP di Vittorio Morfino | pag. 63 |
Vincoli di Francesco Piro | pag. 85 |
L’enigma della «moltitudine libera» di François Zourabichvili | pag. 105 |
Archivio |
|
Chaos sive natura. L’incontro di Nietzsche con la filosofia di Spinoza di Massimiliano Biscuso | pag. 121 |
Immanenza e Materialismo Storico nei Quaderni del carcere di Gramsci di Fabio Frosini | pag. 149 |
La tradizione epicurea e lucreziana nella filosofia di Giambattista Vico di Pierre Girard | pag. 161 |
La deviazione e l’aleatorio di João Quartim de Moraes | pag. 183 |
Sull’idea di rivoluzione in Lenin di Jean Salem | pag. 205 |