Volume 10

Quaderni materialisti

Volume 10 – Marxismo e Psicoanalisi

anno 2012

 volume in formato pdf   scarica

 

Indice

Premessa 
di Luca Pinzolo
pag.   9
Su Psicoanalisi e Marxismo
di Fulvio Papi
pag. 11
I quattro discorsi – che sono cinque – di Jacques Lacan: una critica dell’economia non solo politica
di Juan Domingo Sánchez Estop
pag. 19
L’articolazione dell’ideologico e dell’inconscio in Althusser
di Vittorio Morfino
pag. 31
Žizek e Althusser. Vita e morte della lettura sintomale
di Mariana de Gainza
pag. 45
Freud e Kelsen. L’invenzione del Super-Io
di Etienne Balibar
pag. 57
L’albero e il rizoma. Immagini dell’individuazione tra Carl Gustav Jung e Gilles Deleuze
di Luca Pinzolo
pag. 93
Corpo e mente nel Postfordismo. La trappola del «General Intellect»
di  Roberto Finelli
pag.109

Archivio

A proposito della Posaune di Bruno Bauer
di Mario Cingoli
pag.121
Assenza e struttura: la ricerca della dialettica materialista in Althusser
di Fabrizio Carlino
pag.129
Il secondo trattato sul governo e l’antropologia coloniale di John Locke
di Mauro Scalercio
pag.155

Recensioni

Franca D’Agostini, Verità avvelenata. Buoni e cattivi argomenti nel dibattito pubblico
di Antonella Limonta
pag.171
José Chasin, Marx. Ontologia e metodo
di Giovanni Sgrò
pag.175
Hans Georg Backhaus, Dialettica della forma di valore. Elementi critici per la ricostruzione della teoria marxiana del valore
di Giorgio Cesarale
pag.179